Avete già sentito parlare dei termini Cashflow Dashboard in relazione alle imprese di piccole, medie e grandi dimensioni?
Si tratta di parole che spesso generano confusione ma in realtà possono semplificare notevolmente la vostra attività lavorativa e renderla molto più fluida e moderna.
Per ottenere un risultato ottimale a livello di introiti finanziari e soprattutto di gestione dei progetti e dei flussi di cassa, è importante affidarsi a un gestionale moderno e funzionale, che riesca a rendere una visione globale del lavoro inserendo il tutto all’interno di apposite tabelle, grafici e soprattutto convogliando il tutto su una singola pagina.
Il discorso vale infatti anche se possedete più di un’attività, poiché non sarà necessario passare da una schermata all’altra ma il quadro sarà unificato e completo in uno spazio predisposto.
Il miglior software in tal senso è certamente Dashero, che nell’ultimo periodo ha saputo imporsi sul mercato e aiutare le aziende a massimizzare il business nel breve come nel lungo termine.
In questo articolo vedremo nel dettaglio di cosa si tratta, come può essere applicato e a quali realtà di adatta meglio per aumentare la produttività nel corso dei mesi e degli anni.
Cos’è una Cashflow Dashboard
Dashero è un innovativo software che si occupa di registrare ogni giorno il flusso di cassa, per verificare entrate e uscite e capire se le strategie attuate fino a quel momento sono valide oppure se è opportuno apportare dei correttivi alla cosa.
In tal modo avrete la possibilità di visualizzare i dati tutti nella stessa pagina e non dover passare da una schermata all’altra in caso di più società differenti.
Con un solo click potrete visualizzare gli introiti fino a quel momento e compiere una valutazione globale grazie a un sistema semplice e intuitivo.
Il vero punto di forza di Dashero è il suo layout pratico e funzionale, che viene facilmente compreso anche da coloro che non sono troppo pratici in termini di tecnologia ma non vogliono lasciarsi sfuggire l’occasione di migliorare la propria azienda dal punto di vista della gestione e della coordinazione.
In tal senso il sistema di Dashboard si occuperà di tenere monitorati i progetti promossi per lo sviluppo finanziario della ditta, realizzando grafici per verificarne l’andamento o raccogliendo tutti i dati utili alla causa.
Il medesimo discorso vale per le cryptovalute nel caso la società ne facesse uso o si occupasse proprio di questo settore in forte ascesa, che sta prendendo sempre più piede ma necessita anche di un controllo approfondito per risultare davvero redditizio.
Come si utilizza la Cashflow Dashboard di dashero
Grazie alla configurazione semplice e intuitiva, è piuttosto semplice creare un database di dati analizzabili e un flusso di cassa attraverso questo portale.
Vi sarà sufficiente cliccare nella sezione apposita e collegare il sistema con il gestionale che regola entrate e uscite mensili e settimanali così da avere sempre un quadro completo di ciò che accade momento per momento.
Le informazioni verranno incamerate in modo automatico e non sarà più necessario inserirle manualmente, così da evitare errori di tipo umano e soprattutto lo stress di dover riportare quotidianamente ogni informazione.
Grafici e andamenti vengono generati in automatico, così che attraverso i colori e la leggenda sia possibile per tutti leggerli e interpretarli in chiave finanziaria.
In tal modo avrete la possibilità di ottimizzare i tempi e dedicare quello risparmiato ad altre attività, come il marketing e la pubblicizzazione del prodotto venduto, così da far crescere il fatturato più rapidamente.