Apple è un’azienda che ha fatto del design dei suoi dispositivi e della perfezione del funzionamento del suo sistema operativo dei veri e propri marchi di fabbrica. Gli utenti Apple si fidano totalmente del marchio americano, e si aspettano che ogni aggiornamento migliori sensibilmente la loro esperienza con i propri dispositivi. Tuttavia non sempre tutto fila liscio come l’olio e può succedere che un dispositivo abbia problemi a scaricare l’ultimo aggiornamento. Se ti trovi in questa situazione, non farti prendere dal panico, basteranno pochi semplici passaggi per provare a scaricare nuovamente l’aggiornamento; in caos non riuscissi a trovare una soluzione, allora potrai sempre rivolgerti al centro Riparo Store Palermo.
Possibili cause dell’aggiornamento fallito
A causare un fallimento dell’aggiornamento possono essere diversi fattori; alcuni di questi sono facilmente risolvibili, mentre altri hanno bisogno di smanettare un po’ con le impostazioni. I problemi che si riscontrano maggiormente durante un aggiornamento sono i seguenti:
- Spazio insufficiente per completare il download e l’installazione dell’aggiornamento;
- Download dell’aggiornamento lento e problemi di server;
- L’aggiornamento non viene completato.
Questi problemi possono essere riscontrati negli IPhone, ma anche negli IPad e negli IPod Touch. Illustreremo i tentativi che possono essere fatti per provare a reinstallare l’aggiornamento in maniera corretta. Cosa fare se lo spazio non è sufficiente
In caso il problema sia la mancanza di spazio nella memoria del tuo dispositivo, sarà lo stesso software di aggiornamento del cellulare a liberare lo spazio sufficiente in memoria, cancellando dei dati di app che possono essere nuovamente scaricati in seguito. In nessun caso verranno cancellati dati dell’utente o dati importanti che non possono essere riscaricati. Se vuoi liberare manualmente spazio nella memoria del tuo dispositivo Apple, puoi farlo dalle impostazioni: ricorda di cancellare solo contenuti e app che non usi, perché questi dati non potranno essere recuperati in seguito. In alternativa, puoi collegare il tuo IPhone, I pad o IPod Touch ad un computer ed aggiornarlo senza bisgono di liberare spazio.
Cosa fare se il download dell’aggiornamento è lento o bloccato
Se il download dell’aggiornamento è lento, potrebbe dipendere dalla velocità della tua linea internet o dalle elevate dimensioni dell’aggiornamento. In casi come questi, le uniche possibilità sono avere pazienza oppure utilizzare una rete più veloce. Se stai utilizzando la rete internet per scaricare altri dati, questo potrebbe rallentare il download dell’aggiornamento. Durante il download, comunque, è possibile utilizzare il dispositivo normalmente. Se invece il download dell’aggiornamento sembra essersi bloccato totalmente, verifica che la tua connessione a internet sia ancora attiva e funzionante: finché la rete è presente, il download sta proseguendo.
Cosa fare se ci sono problemi con il server
Alle volte, il dispositivo Apple non riesce ad accedere al server per iniziare a scaricare l’aggiornamento. In questo caso, possono apparire diversi messaggi di errore, che ti inviteranno a connettere il cellulare alla rete o che ti informeranno che non è possibile verificare la disponibilità di nuovi aggiornamenti di sistema. In situazioni come queste, il consiglio è quello di procedere passo dopo passo: come prima cosa, riprovare ad aggiornare il dispositivo con la stessa rete; se l’aggiornamento non riesce, allora occorre provare una nuova rete oppure procedere all’aggiornamento tramite computer. Se il problema dovesse ripresentarsi ancora una volta, allora si dovrà rimuovere l’aggiornamento e valutare di rivolgersi ad un centro assistenza.
Cosa fare se è impossibile completare l’aggiornamento
Se il download dell’aggiornamento è andato a buon fine ma l’installazione non viene completata, come prima cosa attendi: alle volte, soprattutto per aggiornamenti di grandi dimensioni, la bassa del progresso può risultare ferma per qualche minuto prima di balzare avanti. È importante, proprio perché non è possibile prevedere quanto tempo il dispositivo ci metterà ad aggiornarsi, collegarlo ad un caricabatterie, in modo che questo non si spenga interrompendo l’aggiornamento. In caso il problema si presenti per diverso tempo, allora occorrerà contattare il supporto Apple oppure rivolgersi ad un centro assistenza specializzato.